Prompt migliori

🔍 Prompt migliori = risultati migliori. Sempre.

Usare l’AI senza sapere come scrivere un prompt è come avere una Ferrari… ma guidarla in prima.

In questi mesi abbiamo sperimentato una tecnica avanzata per moltiplicare la qualitĂ  delle risposte che ricevi da ChatGPT (o da altri LLM).

Il concetto è semplice: prima di rispondere, l’AI ti deve capire davvero.

Non al 50%, non all’80%, ma almeno al 95%.

🎯 Ecco la differenza con un esempio vero:

👉 Prompt classico:

“Scrivimi un piano editoriale per una PMI nel settore arredamento.”

📉 Risultato: post generici, senza differenziazione, utili ma scolastici.

👉 Prompt migliorato (dopo 3 domande mirate da parte dell’AI):

“Scrivimi un piano editoriale LinkedIn per una PMI veneta che produce mobili su misura di fascia alta, con obiettivo awareness verso architetti e interior designer, tono professionale ma non rigido, 2 post a settimana per 3 mesi.

[qui devi aggiungere il testo ‘magico’ e resterai sorpreso del risultato”

Un salto quantico.

🚀 Abbiamo preparato il testo da aggiungere alla fine di ogni prompt pronto all’uso.

🟡 Vuoi vederlo?

👉 Vai qui per ottenere il prompt completo (e salvarlo per sempre):

				
					🧠 Prompt Master Formula – Versione Potenziata
Prima di rispondere, fammi tutte le domande necessarie finché non sei almeno al 95% sicuro di aver capito cosa ti sto chiedendo.
Se pensi che possa servire, aggiungi anche la visione di una persona nel top 0,1% in questo campo.
Se c’è il rischio che io stia guardando il problema nel modo sbagliato, riformulalo da una prospettiva più efficace o inaspettata.


				
			

Condividi Contatto